CLA, direzione futuro
Lo scorso 18 aprile, la nostra Agenzia di comunicazione, su incarico del Consorzio Lavoro Ambiente, ha organizzato e coordinato il convegno “CLA, direzione futuro”, che si è tenuto nella prestigiosa sala conferenze del MUSE di Trento. L’iniziativa rientrava tra le azioni inserite nell’organico piano marketing che IES sta sviluppando e gestendo, allo scopo di valorizzare e promuovere il sodalizio che raccoglie numerose Cooperative di produzione lavoro, divenuto autentico player d’eccellenza in Trentino.
La conferenza ha riscontrato grande successo, sia rispetto alla partecipazione, sia in termini di interesse: il folto pubblico ha seguito con notevole attenzione gli interventi, inerenti l’intelligenza artificiale, di cui ha parlato il Docente Dario Pagnoni, l’ESG Enviromental Social Governance), su cui ha relazionato Francesco Gasperi, direttore di Habitec e il progetto Garda Rangers, promosso da Garda Dolomiti con il supporto del CLA, esposto da Stefania Oradini, project manager dell’APT.
Il nostro team ha meticolosamente curato ogni singolo aspetto dell’iniziativa, selezionando i temi e creando i materiali promozionali e multimediali.
Ma l’aspetto di cui andiamo più fieri è riconducibile alla qualità degli interventi, che abbiamo accuratamente suggerito e individuato, stimolando i relatori a coinvolgere la platea e a offrire testimonianze concrete e tangibili, senza limitarsi alla pura teorizzazione, come troppo spesso accade in queste circostanze.
A conclusione della conferenza, tutti i partecipanti hanno potuto partecipare a una visita guidata del MUSE, che in questo periodo ospita all’interno del giardino tropicale delle meravigliose farfalle.