BANCA PER IL TRENTINO ALTO ADIGE
UNA SFIDA DA SUPERARE
La Banca per il Trentino Alto Adige, nata dalla fusione tra la Cassa Rurale di Trento e la Cassa Rurale Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra, si è trovata ad affrontare una criticità nella gestione dei contatti con i clienti. La crescita dell’istituto, anche in conseguenza delle fusioni, ha determinato un flusso di chiamate molto elevato, motivo per cui molti clienti riscontravano difficoltà a contatatre gli uffici o a parlare con qualcuno per richiedere informazioni. Tale situazione si è fisiologicamente accentuata nel periodo del Covid. Per risolvere il problema, la Banca si è affidata a IES, incaricandola della ricezione e dell’eventuale smistamento delle chiamate in entrata.
IES ha fornito supporto di primo livello, rispondendo alle richieste, smistandole alle filiali e fissando appuntamenti tramite la piattaforma Prenota Banca. Inoltre, ha gestito campagne outbound, come il ricontatto per i questionari MIFID obbligatori, sollevando ulteriormente la Banca dal carico delle comunicazioni telefoniche.
UN SISTEMA DI CONTATTO EFFICIENTE
La collaborazione con IES ha permesso alla Banca per il Trentino Alto Adige di ottimizzare i flussi di lavoro attraverso l’esternalizzazione dell’operatività delle telefonate e degli appuntamenti. Questo ha migliorato la produttività delle filiali, riducendo i tempi di attesa per l’utenza e semplificando le attività operative.
SINERGIE TRA TECNOLOGIE E PERSONE
Il modello IES integra tecnologie avanzate e risorse umane altamente qualificate, per garantire un controllo professionale di ogni richiesta. Questo approccio innovativo ha trasformato l’interazione con gli utenti, ottimizzandola e rendendola più veloce, consentendo agli addetti delle filiali di concentrare le proprie energie su attività strategiche.